Il cabernet vino molto deciso, strutturato, fermentato con dei picchi di temperatura alti e bassi per esaltarne i profumi per renderlo piu adatto ad alcuni piatti di carne. Uva a bacca nera - la varietà più rinomata nel mondo per la longevità dei suoi rossi originaria del Mèdoc e delle Graves nel Bordeaux - è tagliata quasi sempre con altre varietà, matura tardi ed il sapore fruttato e il gusto particolare sono le sue principali peculiarità. Il peperone verde e il mirtillo sono i suoi aromi più caratteristici , l’ influenza della terra caratterizza la sua natura comprese le tecniche di lavorazione . Il Cabernet Sauvignon ricorda l’ aroma del cioccolato, quello che distingue questo vitigno da altri è la notevole concentrazione di componenti aromatiche oltre alla concentrazione di tannini .
Caratteristiche: vino tranquillo, secco.
Colore: rosso tendente al granato con l’invecchiamento.
Odore: vinoso, caratteristico.
Sapore: secco, morbido, pieno, armonico.